Catechesi

"Gesù è il Signore"

Programma seguendo la CATECHESI della Conferenza Episcopale Spagnola:

 

I. La Chiesa e i cristiani

1. I cristiani

• Siamo i successori di quelli primi! Anche Cristo ha pregato per noi 

• Gesù descrive la vita di un cristiano 

• Il compito del cristiano: essere un buon terreno per accogliere il seme divino 

2. Siamo una grande famiglia

• Gesù ci parla di fratellanza. Nessuno dovrebbe andare da solo nella vita, meno ancora i cristiani 

• Questi cristiani, chi seguono? 

• «Io sono nel Padre e il Padre è in me» 

3. Dio ci parla: la Parola di Dio

• Come posso sapere cosa Gesù Cristo ci ha spiegato venti secoli fa? 

• La Parola di Dio viaggia per il mondo quasi alla velocità della luce  

• «Santificali nella verità: la tua Parola è Verità» 

 

II. Dio è nostro Padre

4. La creazione è opera dell'amore di Dio

• Quello che stanca è fare da "dio", pretendendo di occupare il suo posto. Questa è la causa di tante guerre e miserie 

• Dio, è buono e attento a tutta la creazione, ma soprattutto a ciascuno di noi 

• Non dobbiamo temere Dio né la sua grandezza come Creatore 

5. L'amore di Dio è più forte del peccato

• Anche se fossi l'unico peccatore dell'umanità, Dio verrebbe comunque a salvarmi  

• Quella donna, scoperta in adulterio, è accolta dalla tenera misericordia di Gesù 

• Dio aspetta la nostra conversione per calmare la nostra "sete" 

6. Dio Padre non ci abbandona mai

• Dio non è un poliziotto, ma un Padre amorevole  

• Non arrenderti!; prega!; chiedi! 

• Il Signore dei mari e della terra viene sempre in nostro aiuto 

7. Dio Padre mantiene la sua promessa

• «Tutto ciò che è mio è tuo». Ecco come è Dio! 

• In Gesù si compiono tutte le promesse e le profezie 

• Speranza che non delude!

 

III. Gesù viene a salvarci

8. Preparate la via del Signore

• Dio ha bisogno che prepariamo la via 

• Dobbiamo prepararci per il Natale! 

• Quale sforzo farai per ricevere Gesù? 

9. Maria, Madre di Gesù e Madre nostra

• Dio diventa uomo nel grembo di una giovane donna, Maria di Nazaret 

• Santa Maria fu concepita piena di Grazia, senza macchia di peccato originale 

• Seguiremo le orme della Nostra Madre  

10. Gesù, il Messia, nasce a Betlemme

• Ammiriamo la grandezza di San Giuseppe: non si precipitò; pregò e rifletté. E così trovò la luce di Dio 

• Dio si è fatto bambino! Nasce in una stalla 

• Oggi accompagniamo i pastori  

11. Gesù è Dio e vero uomo

• Gesù è Dio perché è Figlio di Dio Padre, ma allo stesso tempo è perfettamente uomo, poiché è nato da una donna, Maria 

• Gesù di Nazaret, vero Dio e vero uomo 

• Contempliamo Gesù Cristo ritirato nel deserto: come uomo soffre tentazioni, come noi  

12. Il Battesimo di Gesù

• Restiamo sorpresi: Gesù Cristo andò al fiume Giordano per ricevere il Battesimo  

• Gesù riceve il Battesimo! Con questo gesto, Egli istituiva il Battesimo cristiano  

• Con il Battesimo Dio ci perdona il peccato originale e ci adotta come suoi figli e membri della sua Chiesa 

 

IV. Gesù, il Figlio di Dio, visse tra noi

13. Gesù ci annuncia la Buona Novella, il Vangelo

• Gesù prepara l'annuncio della nostra salvezza 

• «Lo Spirito del Signore mi ha consacrato per annunciare ai poveri la Buona Novella» 

• Dove puoi trovarlo? Cerca nel Vangelo! 

14. Gesù ci porta il Regno di Dio

• Il Regno di Dio è vicino! 

• Gesù è realista (ci sono difficoltà!) e allo stesso tempo ottimista (Egli mi accompagna) 

Il Regno dei Cieli è come un granello di senape 

Il Regno di Gesù è molto più bello di quanto immaginabile 

Un'altra caratteristica del suo Regno: l'umiltà, la discrezione 

15. Gesù fa cose ammirevoli

Gesù, dato che sei in cielo, so che sei sempre al mio fianco... e dentro di me! 

Gesù predicò con un'autorità eccezionale, si prese cura di tutti, fece miracoli... 

Alcuni "saggi" mettono alla prova la pazienza di Gesù 

16. Gesù prega e compie la volontà del Padre

Gesù amò la volontà del Padre fino a dare la sua vita per la nostra salvezza 

Al Figlio di Dio nessuno potrà "fermare i piedi" 

Se amo la volontà del Padre, allora Gesù mi vuole come un fratello 

17. Gesù invita i suoi amici a seguirlo

La vita cristiana è un viaggio con Gesù 

«Io sono la Via (...). Nessuno viene al Padre se non per me» 

«Voi siete i miei amici» 

«Maestro, ti seguirò dovunque tu vada» 

Com'è comodo parlare di Gesù Cristo senza seguire le sue orme! 

18. Gesù passa per il mondo facendo del bene

Se esiste la civiltà umana è perché milioni di esseri umani bruciano d'amore nelle loro famiglie 

Chi pensa di non stancarsi e divertirsi, stanca gli altri 

Non scoraggiarti mai!

 

V. Gesù dona la sua vita per noi

19. Gesù celebra la Pasqua

Gesù mi lava i piedi versando il suo Sangue per me. Gesù, non permettermi di tradirti! 

Dio trionfa sul male "restituendo il bene per il male". Così regna Gesù! 

Gesù Cristo istituisce l'Eucaristia e ci dona il suo Corpo e il suo Sangue sacrificati sulla Croce 

20. Passione e Morte di Gesù

Ci prepariamo a rivivere la passione, morte e resurrezione di Gesù 

Il nostro Re entra a Gerusalemme per dare la sua vita per la nostra salvezza 

Gesù completa il versamento del suo Sangue che è iniziato ieri mentre sudava sangue 

21. Gesù è risorto il terzo giorno

«Non è qui, è risorto» 

Gesù non è nel sepolcro: è risorto! 

Gesù è in cielo, ma anche sulla terra… 

22. Gesù risorto ci manda lo Spirito Santo

Gesù soffiò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo» 

Lo Spirito Santo: un Amore così grande che è una Persona Divina 

Garanzia di successo totale! 

23. Gesù Cristo ci rivela la vita intima di Dio

Gesù dichiara che Lui è Dio e ci introduce nel mistero della Santissima Trinità. Era una novità!  

Dio non è un essere solitario; Lui è da sempre come una famiglia: Padre, Figlio e Spirito Santo 

«Io sono» 

 

VI. Lo Spirito Santo e la Chiesa

24. Lo Spirito Santo dà vita alla Chiesa

«Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto quello che io vi ho detto» 

«Rimanete in me, come io in voi» 

Non vediamo Gesù come lo videro gli Apostoli, ma lo "tocchiamo" più che mai 

25. Oggi, noi siamo la Chiesa

Tutti i battezzati sono scelti 

Vieni, Santo Spirito, riempi i nostri cuori 

Siamo tutti apostoli 

26. Incontriamo Gesù risorto nei sacramenti

Dio con noi! Ecco dove si trova: nella Chiesa, nell'Eucaristia e negli altri sacramenti 

Gesù "dorme" nell'Eucaristia, nell'intimità dei nostri templi 

Dio vive, Dio ci vede, Dio ci parla, Dio ci accompagna… 

27. Chiamati a collaborare nella Chiesa

Noi siamo cristiani, e dobbiamo anche essere "pescatori" che aiutano l'umanità 

Ogni battezzato ha l'onore di essere un altro Cristo, cioè un altro apostolo 

Dio ci esige di aspirare all'eccellenza. Altrimenti, come potremmo toccare i cuori?

 

VII. Con il Battesimo nasciamo alla Vita nuova

28. Nasciamo alla Vita nuova

Gesù sta per nascere: vuoi davvero accoglierlo? 

Dobbiamo "rinascere" 

Il seme del Battesimo 

29. Cresciamo nella vita della fede

La fede dei cristiani ha rovesciato imperi e costruito cattedrali 

Dio può tutto 

«Vi dico che nemmeno in Israele ho trovato una fede così grande» 

30. Chiamati a vivere come figli di Dio

I figli di Dio devono trasmettere il "sapore" della felicità di questa vita e la "luce" della strada 

Fratelli di Gesù e, con Gesù, figli di Dio! Puoi pensare a qualcosa di più grande? 

La misura dell'amore è Dio stesso! 

31. Amiamo Dio sopra ogni cosa

"Amare Dio con tutte le forze" 

Gesù ci dà un consiglio molto pratico: non prendere le cose di questa vita come un tesoro 

«Chi perde la sua vita per me, la troverà» 

32. Impariamo ad amare in famiglia

Gesù svela l'intimità "familiare" di Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo 

Dio è una "piccola" Famiglia. Tre Persone che sono un "Focolare Divino" molto unito! 

Oggi è il giorno della famiglia  

«Vai a casa tua, ai tuoi, e racconta loro quanto il Signore ha avuto compassione di te» 

«Non si raccolgono uva dalle spine, né fichi dai rovi»: i falsi profeti  

33. Amiamo gli altri come fratelli

Lo stile di amore che Dio si aspetta da noi: chi ha un cuore buono ama tutti 

Siamo tutti fratelli, siamo tutti figli di Dio 

Dio mendica amore tra i suoi figli ed esige che ci amiamo come fratelli 

34. Come figli, preghiamo Dio, nostro Padre

Gesù Cristo ci insegna a pregare come Lui fa: elevando il cuore a Dio-Padre 

Gesù parla con "suo Padre" e ci invita a parlare con "suo Padre"  

Dobbiamo alzare gli occhi al Padre del cielo

 

VIII. La Riconciliazione. Riceviamo il perdono che ci rinnova

35. A volte ci allontaniamo dall'amore di Dio

Ecco come sta l'umanità!: paralitica e malata di "peccato originale". A volte nemmeno ci pensiamo  

Le guerre? Le ingiustizie? Succedono perché Dio è venuto e non l'abbiamo seguito! 

La prima e peggiore paralisi è il peccato. Questa è una paralisi molto pericolosa: ci distrugge quasi senza che ce ne accorgiamo 

36. Gesù ci porta il perdono di Dio Padre

Gesù offre il sacrificio della sua vita al Padre per il perdono delle nostre colpe 

«I tuoi peccati ti sono perdonati» 

Il medico è necessario per coloro che sono deboli: «Voglio misericordia (...). Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori»  

37. Celebriamo la Riconciliazione

«Ecco l'Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo»  

Quando confessiamo pentiti le nostre colpe, Dio ci perdona  

Quanta gioia quando sperimentiamo che Dio viene incontro a noi a braccia aperte!  

 

IX. L'Eucaristia. Ci nutriamo con il Corpo e il Sangue del Signore

38. Celebriamo l'Eucaristia nel giorno del Signore

Gesù andava in sinagoga ogni sabato; noi andiamo a messa ogni domenica ("Giorno del Signore")  

Quando l'uomo "trascura" la fede (ad esempio, non va a messa) inizia a mettere da parte Dio... 

Il pane e il vino consacrati nella messa diventano il Corpo e il Sangue di Cristo 

39. Ascoltiamo la Parola di Dio

Dove si trova la volontà di Dio? Nella sua Parola... e nella tua preghiera 

«Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio e la custodiscono» 

Vale la pena vivere con Gesù!: là nella Chiesa, nell'Eucaristia, nella sua Parola... 

40. Ringraziamo il Padre per la donazione di Gesù

Così è Dio: Amore Infinito aperto 

Gesù si è nascosto nel fragile Pane consacrato, per poter essere spezzato e distribuito  

Solo uno adorò Dio ringraziandolo per il miracolo! 

41. Mangiamo il Pane della vita eterna

Gesù è rimasto con noi nell'Eucaristia  

«Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna» 

C'era abbastanza per tutti e avanzava! Così è l'Amore di Dio: abbondante fino all'Infinito

 

X. Con Gesù, per sempre, nella casa del Padre

42. Siamo eredi di una grande promessa

Gesù ci dà una grande speranza che illumina il nostro cammino 

«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane, vivrà per sempre» 

Dio è una Famiglia divina, con un Padre, un Figlio e un Amore… 

43. Dio ci invita tutti a casa Sua

Gesù Cristo, già 20 secoli fa, considerava le donne 

Dio va persino «agli incroci delle strade» affinché nessuno rimanga senza invito  

Dio ci vuole tutti con Lui nella Vita Eterna  

44. I Santi, amici di Dio per sempre

Sono amico di Gesù-Eucaristia?  

I santi non sono persone noiose  

«Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo»

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione

Accetto