sabato 30 agosto 2025

« L’Oratore d’Oro ». Difensore delle immagini sacre

« L’Oratore d’Oro ». Difensore delle immagini sacre
4 dicembre: San Giovanni Damasceno, prete e dottore della Chiesa
Testo del Vangelo
Mt 25,14-30
«Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno».
Commento al Vangelo
Oggi la Chiesa celebra la festa di san Giovanni Damasceno (675-749), teologo e scrittore siriaco. Nato in una famiglia araba cristiana, raggiunse una posizione di rilievo come alto funzionario presso la corte del principe di Damasco, svolgendo il ruolo di rappresentante civile della comunità cristiana davanti alle autorità arabe. Intorno all’anno 700 rinunciò tuttavia al suo incarico ed entrò nel monastero di San Saba, vicino a Gerusalemme, dedicandosi interamente all’ascesi e all’attività letteraria. In quel periodo, l’imperatore bizantino Leone III Isaurico aveva scatenato una dura persecuzione contro le immagini sacre — l’eresia iconoclasta — considerandone il culto come idolatria. Il patriarca Germano di Costantinopoli difese la pratica tradizionale, spiegando la vera natura della venerazione tributata alle immagini, ma per questo motivo venne deposto. Fu allora che Giovanni Damasceno fece sentire la sua voce con tre celebri discorsi in difesa delle icone, fondati sul mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio: i Discorsi contro coloro che calunniano le sante immagini. A causa di queste prese di posizione, fu calunniato e perseguitato. Tuttavia, la Chiesa, nel II Concilio di Nicea (787), riconobbe non solo la profondità della sua teologia e della sua scienza, ma anche la sua santità. Morì a Gerusalemme. Per Giovanni Damasceno, «le immagini sono il catechismo di coloro che non sanno leggere». Nel 1890, papa Leone XIII lo proclamò Dottore della Chiesa.

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione

Accetto