giovedì 11 settembre 2025

L'apostolo dei popoli germanici

L'apostolo dei popoli germanici
5 giugno: San Bonifacio, vescovo e martire
Testo del Vangelo
Gv 10,11-16
In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore».
Commento al Vangelo
Oggi la Chiesa celebra san Bonifacio (675-754), grande missionario ricordato come “l’apostolo dei Germani”. Nato a Wessex (Gran Bretagna) con il nome di Winfrido, entrò giovanissimo in un monastero. All’età di trent’anni, dopo l’ordinazione sacerdotale, si sentì chiamato all’apostolato tra i popoli pagani del continente europeo. I primi tentativi furono difficili, ma papa Gregorio II lo incoraggiò e, in seguito, lo consacrò vescovo. All’età di ottant’anni, mentre si preparava a celebrare la messa, venne ucciso da un gruppo di pagani. Bonifacio ci ha lasciato un esempio straordinario di amore per la Parola di Dio, di attaccamento alla Chiesa e di entusiasmo per la cultura umana — elementi che, nella sua vita, furono inseparabili dalla fede cristiana.

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione

Accetto